Con il tempo però la famiglia si disgrega: numero 6 morirà da bambino in missione, numero 5 scomparirà nel nulla, numero 7 vivrà la sua vita in completa emarginazione poiché priva di poteri e tutti gli altri crescendo lasceranno la casa di famiglia, ad eccezione di numero 1, che però rimasto il solo ad andare ancora in missione per suo padre avrà un terribile incidente che lo cambierà per sempre.
Dopo anni di lontananza saranno costretti a tornare a casa: Lord Hargreeves è morto e per di più in circostanze molto strane.
I fratelli si riuniranno controvoglia per celebrare il funerale di un padre che tutti hanno odiato, desiderosi solo di tornare alle loro vite il prima possibile ma qualcosa sconvolgerà il corso degli eventi: subito dopo la cerimonia Numero 5, scomparso da quasi vent'anni, riapparirà nel giardino di casa, bambino nel corpo ma adulto nello spirito, con la notizia che il mondo sta per finire.
Inizia allora una convivenza forzata e difficile, in cui torneranno a galla tutti i dolori, gli orrori, le fragilità e le paure dei fratelli Hargreeves, che dovranno trovare il modo di salvare il mondo senza avere nessun indizio e dovendo combattere contro la Commissione, un'organizzazione che ha lo scopo di preservare il normale svolgersi degli eventi e che quindi farà di tutto per far realizzare la fine del mondo.
I personaggi sono tutti meravigliosi, iconici, ben caratterizzati e lo spettatore non potrà che affezionarsi a ognuno di loro, nonostante i caratteri spigolosi ed eccessivi.
Numero 1 - Luther: il leader dei fratelli Hargreeves, il suo potere è la super forza. Luther è il solo a non aver mai lasciato la casa di famiglia, restando isolato dal mondo e lontano da quella che può essere definita una "vita normale". A causa di una grave ferita riportata in missione il padre sarà costretto a misure estreme per salvargli la vita ma che lo cambieranno per sempre. E' un ragazzo timido, gentile ed estremamente buono, ligio alle regole e con un incrollabile senso del dovere, anche se a volte non è particolarmente intuitivo.
Numero 2 - Diego: dal temperamento focoso e incline alla collera, Diego è costantemente in competizione con il fratello Luther e non accetta di essere il numero 2, dunque destinato a non essere il leader. Ha il potere di curvare la traiettoria degli oggetti che lancia e combatte principalmente con coltelli; aiuta spesso la polizia nelle indagini ma a causa del suo essere rude, insofferente alle regole e indipendente non è un poliziotto, ma un vigilante, che spesso si mette nei guai con le autorità. Cerca di sopravvivere come meglio può in quanto la sua attività da vigilante non gli garantisce uno stipendio. Nonostante l'apparenza da duro ha anche un lato tenero e ha un fortissimo legame con la madre Grace.
Numero 3 - Allison: una donna bellissima con il temibile potere della voce, che costringe chi la ascolta a fare tutto ciò che gli sussurra, fosse anche dimenticare il proprio passato, uccidersi o uccidere la persona più cara. Lasciata la casa di famiglia diventa un'attrice famosissima e mette su famiglia, ma non avendo remore a usare la sua voce per ottenere tutto quello che vuole il suo matrimonio si rompe e l'ex marito ottiene la custodia esclusiva della figlia. Allison è una donna sicura di se, della sua bellezza, che combatte ogni giorno contro i sensi di colpa per aver abusato del suo potere, con il dolore per non poter vedere sua figlia e che fa del suo meglio per tenere i fratelli uniti, rivelando una natura arguta, gentile e onesta,
Numero 4 - Klaus: confusionario, dissacrante e dedito al furto, Klaus ha il potere di vedere e comunicare con i defunti, ma solo da sobrio, motivo per il quale diventa tossicodipendente e fa continuo abuso di alcool e droghe di ogni tipo. L'unico spirito che vede sempre è quello del fratello Ben (Numero 6), morto in missione da bambino, che si configura un pò come la sua coscienza, cercando di farlo ragionare, cosa non facile visto che non è mai lucido. Klaus ha un carattere gentile, ingenuo e divertente, ma anche impulsivo e non pensa mai alle conseguenze delle sua azioni, infatti è sempre l'anima della festa o la pietra dello scandalo, si caccia costantemente nei guai ma non si tira mai indietro quando c'è da aiutare i suoi fratelli.
Numero 5 - Cinque: ha il potere di saltare nel tempo e nello spazio, per sfidare suo padre spinge al limite il suo potere, restando bloccato in un futuro apocalittico e lì crescerà da solo fino a invecchiare, raccogliendo informazioni sulla catastrofe che farà finire il mondo, ma senza avere molta fortuna. Viene reclutato dalla Commissione per diventare un agente del tempo ma lascia l'organizzazione per tornare indietro e cercare di evitare la catastrofe, motivo per il quale la Commissione gli darà la caccia. Ha un carattere spocchioso, arrogante e paranoico, nonostante sia tornato indietro con il corpo di un dodicenne si comporta come un uomo adulto e preferisce cercare da solo la soluzione; non si fida di nessuno, neanche dei fratelli, che giudica immaturi e stupidi.
Numero 6 - Ben: morto da bambino in missione accompagna Klaus da allora, cercando di farlo ragionare e aiutandolo con i suoi consigli anche nelle situazioni più disperate. Possiede mostri di altre dimensioni sotto pelle e all'occorrenza può far emergere i loro tentacoli enormi dal petto, che si rivelano un'arma devastante e letale.
Numero 7 - Vanya: emarginata, derisa e sempre esclusa dai fratelli perché è l'unica senza poteri, Vanya cresce nella solitudine totale, dedicandosi alla musica e diventando una violinista. Fin da piccola prende regolarmente psicofarmaci, soffre di un complesso di inferiorità nei confronti dei fratelli, specialmente di Allison, è insicura, paurosa e depressa. In lei c'è un animo buono che però non emerge a causa dei costanti dubbi che la attanagliano, della paura di fallire.
E quando si riesce a scampare a quella vita da supereroe comunque non si può vivere una vita "normale": tutti i fratelli Hargreeves hanno vite alla deriva, disfunzionali, segnate da droga, abbandono e problemi con le normali convenzioni della società.
In una rocambolesca corsa contro il tempo tutti loro dovranno fare i conti con il loro passato, con un nome, una famiglia e un'infanzia ingombranti, mettendo alla prova loro stessi, scoprendo chi sono diventati una volta usciti nel mondo esterno.
Consigliatissima!
Commenti
Posta un commento